Claymore Wiki Italia
Claymore Wiki Italia

Rimuto era il leader dell'Organizzazione che si trovava nel continente conosciuto, ed era il membro più importante del consiglio dell'amministrazione dell'Organizzazione. Fu il membro principale dell'Organizzazione da un tempo imprecisato fino alla generazione di Clarice, durante la quale venne assassinato da Miria all'interno della sede stessa alla fine della ribellione delle guerriere.

Essendo il capo aveva Il pieno potere decisionale e aveva il compito di incaricare uomini in nero e guerriere delle missioni da svolgere; la più importante fu senz'altro la Guerra del Nord.

Apparenza[]

Era un uomo in età abbastanza avanzata, non molto alto. Portava abiti scuri come tutti i membri dell'Organizzazione.

Personalità[]

Rimuto aveva una personalità sinistra che pensava soltanto ai suoi obiettivi, infatti, per il raggiungimento dei suoi scopi non gli importava di dover distruggere un individuo o addirittura una città intera. All'interno dell'Organizzazione la sua era l'unica parola che contasse e quando Raftela gli disse ciò che pensava di loro durante la ribellione delle guerriere, Rimuto non l'ascoltò e pensò soltanto a cosa fare in seguito, cioè distruggere completamente le menti delle future guerriere per poterle manovrare a suo piacimento.

Biografia[]

Rimuto il responsabile dell'Organizzazione inviato dal continente oltre il mare a sovrintendere le operazioni sull'Isola sperimentale, probabilmente lo è si da quando le operazioni sono iniziate e da lui passano tutte le informazioni e decisioni che contavano all'interno della stessa quindi anche se non citato direttamente o apparso è intuibile che sia stato informato oppure abbaia ordinato lui stesso ogni singolo evento, esperimento, progetto o decisione avvenuta durante la permanenza dell'Organizzazione sull'isola sperimentale.

Tra le decisioni che prese direttamente si possono annoverare: la ricerca di Claire da parte di Galatea; la spedizione delle guerriere che diede inizio alla Guerra del Nord con il preciso intento di liberarsi di tutte le guerriere problematiche e prendere tempo per perfezionare l'addestramento di Alisia e Beth; è stato lui ad assegnare Clarice ad occuparsi di Miata e successivamente all'esecuzione di Galatea; autorizza Dae a condurre gli eseprimenti per far tornare in vita tre numeri uno di generazioni passate grazie al braccio di Priscilla però Dae tradisce le aspettative e, si fa tornare in vita le guerriere numero uno, ma non sa se è in grado di controllarle ed impedire il loro risveglio tutti nell'Organizzazione sperano quindi che non si risveglino dato che la ribellione delle guerriere già infuria e il risveglio di tre nuovi Abissali sarebbe il colpo di grazia, cosa che puntualmente accade di li a poco inducendo tutti gli uomini dell'Organizzazione ad andare via dall'isola. Tuttavia Rimuto, capo e responsabile delle operazioni, restò sull'isola conscio che ovunque fosse andato, sarebbe stato ucciso per un motivo o per l'altro, si rifugiò quindi in una stanza nascosta dove erano presenti anche i due Asarakam con la quale iniziavano gran parte dei loro esperimenti, Miria arriva nella stanza dopo un tempo indefinito i due parlano per un pò, su come gli Yoma vengono creati dall'Organizzazione e come L'Organizzazione abbia sempre mentito sia alle guerriere sia alla popolazione per continuare a fare esperimenti. Rimuto giustifica tutto quello che hanno fatto come, necessario per arrivare a creare la guerriera perfetta, rivelando che la guerra degli Asarakam è ancora in corso. Miria, in preda alla rabbia per aver scoperto che per tutto il tempo aveva continuanto ad uccidere umani trasformati dall'Organizzazione e non mostri, uccide Rimuto e mostra la sua testa alle guerriere radunate fuori il quartier generale ponendo fine alla ribellione delle guerriere e segnando la caduta e la fine dell'organizzazione in quelle terre.

Apparizioni[]

Apparizioni