Claymore Wiki Italia
Claymore Wiki Italia

La battaglia in questione fu combattuta nella terra di Alphonse, a Pieta, dove, dopo l'arrivo delle 24 guerriere spiedite dall'Organizzazione, Easley inviò tre risvegliati, che non fecero nessuna vittima tra le guerriere, ma uccisero parecchi umani.

Orgine della Guerra[]

Dopo l'alleanza di una ex numero 2 con Easley, Priscilla, e la promessa dell'Abissale di aiutare la risvegliata a trovare i suoi genitori nella sua città natale, a Mucha, cioè la regione appartenente a territorio controllato da Luisella del Sud. Allora, Easley decise di prendere le terre del sud con la forza, formando dunque la sua armata di risvegliati.

Dopo questo evento, L'Organizzazione apprese che nella terra di Alphonse si trovassero dei risvegliati, allora mandò un gruppo di guerriere guidate da Eva (numero 7). ma terminò con la morte di tutti i membri, allora l'Organizzazione, conoscendo in partenza il risultato, inviò 24 guerriere al nord per combattere quella che sarebbe stata chiamata la Guerra del Nord.

Riunione[]

Le 24 guerriere inviate al Nord si riunirono nella prima città di Alphonse, Pieta. Dall'Organizzazione fu eletta leader Miria che decise di dividere in cinque gruppi le guerriere presenti, mettendo come Leader le cinque guerriere con il rango più alto, appunto: lei stessa (numero 6), Flora (numero 8), Jean (numero 9), Undine (numero 11) e Veronica (numero 13). Dopo i preparativi, Miria lasciò a loro disposizione un giorno libero, per riposarsi dal lungo viaggio.

Battaglia[]

Prima battaglia

Vedi anche[]

Collegamenti con la Guerra del Nord
I risvegliati di Easley (clicca le immagini per visualizzare le pagine)
Avvenimenti
Squadra antecedente alla Guerra del Nord