Claymore Wiki Italia
Claymore Wiki Italia
Diana
Nome Diana
Statistiche
Genere Femmina
Simbolo
Rango

Numero 44

Stato Deceduta

Uccisa durante la Guerra del Nord

Informazioni di alleanze
Ex-Affiliaz.

Organizzazione

Prime apparizioni
Manga

Scena 50

Anime Scena 18
Epoca

Generazione di Claire

Italiana Annalisa Longo

Diana era la Claymore numero 44 della generazione di Claire. Partecipe e vittima della Guerra del Nord.

Etimologia[]

Il nome Diana deriva dal latino e significa "splendente,luminosa".

Apparenza[]

Diana aveva i capelli corti, biondi e lisci, che portava a caschetto, e rasati dietro. Indossava la classica uniforme da Claymore e aveva gli occhi argentati.

Personalità[]

Quando seppe che la missione del Nord consisteva nell'uccidere un gruppo di risvegliati, Diana fu una delle più spaventate e sconvolte del gruppo insieme a Juliana, e quando venne criticata da Undine per la sua paura non ebbe il coraggio di contrariarla.

Biografia[]

Guerra del Nord[]

Era una delle 24 guerriere inviate alla Guerra del Nord dopo la missione fallita della squadra di Eva. Faceva parte della squadra di Jean, composta da Eliza (numero 17), Emelia (numero 27) e Natalie (numero 37).

Prima battaglia[]

Diana, come il resto della squadra di Jean, fu sconfitta dal risvegliato insettoide comparso nella prima battaglia della Guerra del Nord. La sconfitta della guerriera venne attribuita a Jean dallo stesso risvegliato che accusò la leader di incapacità. Tuttavia grazie all'intervento della squadra di Veronica, Diana e le altre guerriere del gruppo vennero soccorse e con la combinazione di Jean, Veronica, Cinzia e Helen, il risvegliato venne ucciso prima che potesse uccidere le guerriere che erano state sconfitte.

Riunione a Pieta[]

Prima della seconda battaglia venne convocata una riunione con tutte le guerriere presenti al Nord. Durante la riunione Miria espose il suo piano che consisteva nell'assumere soltanto la metà di una pillola per la soppressione dello Yoki prima della seconda battaglia, così da poter permettere alle guerriere di inscenare la propria morte nel caso in cui avessero perso conoscenza durante lo scontro. Alle sopravvissute invece venne affidato il compito di seppellire le cadute e di nascondersi tra le montagne di Alphonse.
In conclusione, Flora alzò la propria spada e chiese a tutte le guerriere che sarebbero sopravvissute di prendere con se le anime di quelle che sarebbero decedute, e infine, tutte le Claymore compresa Diana incrociarono le spade nella speranza di una buona riuscita del piano.

Seconda battaglia[]

Diana venne mostrata prima della seconda battaglia con altre guerriere mentre l'ultima volta fu quando attaccò un risvegliato con Natalie per distrarlo, in modo tale che Jean potesse usare la sua Spada perforante ed ucciderlo. Sfortunatamente perse la vita durante la battaglia come il resto delle guerriere della sua squadra e in seguito il suo cadavere venne seppellito accanto a quelli delle sue compagne dalle 7 sopravvissute alla Guerra del Nord, nel cosiddetto cimitero di Alphonse.

Dopo sette anni[]

Dopo sette anni Clarice trovò le spade delle cadute al Nord e contandone soltanto 17 delle 24 guerriere che parteciparono alla guerra, decise di accertarsi dell'effettivo numero di spade per segnalare la questione all'Organizzazione. Successivamente apparve di nuovo ma nel flashback di Claire che ricordava l'ultima riunione delle guerriere a Pieta.

Vedi anche[]

Collegamenti con la Guerra del Nord
I risvegliati di Easley (clicca le immagini per visualizzare le pagine)
Avvenimenti
Squadra antecedente alla Guerra del Nord
Apparizioni Anime
Apparizioni Manga