Claymore Wiki Italia
Claymore Wiki Italia
Benvenuti su Claymore Wiki Italia

La Claymore Wiki Italia viene creata il 6 settembre 2012 allo scopo di raccogliere più informazioni possibili sul manga di Claymore e di ciò che lo circonda come Anime, figures, videogiochi e persone reali. Inizialmente la wiki ha elaborato articoli riguardanti personaggi secondari e poco conosciuti per poi giungere a quelli principali.

Introduzione al Manga

Claymore è un manga scritto e illustrato da Norihiro Yagi dal quale è stato tratto anche un Anime composto da 26 episodi. I fatti narrati si sviluppano in un continente sconosciuto nel quale gli umani coabitano con una specie conosciuta come Yoma. Secondo gli uomini, gli Yoma sono la minaccia più grande sin dai tempi più antichi poiché grazie alla loro forza e ferocia mietevano moltissime vite. Le uniche creature in grado di fermarli vengono soprannominate Claymore, le quali fanno parte di un'Organizzazione segreta che le "produce" e le mette a disposizione degli umani per eliminare gli Yoma. Le Claymore sono delle guerriere ibride, metà umane metà Yoma che prendono il nome dalle spade che utilizzano, anche se tra loro non si chiamano con questo nome vengono identificate dagli umani in tal modo ma sono note anche come cacciatrici e soprattutto streghe dagli occhi d'argento.

Personaggi di Claymore

Volti sconosciuti

Guerriere con cifra singola della generazione di Cassandra.

Guerriere con cifra singola della generazione di Luisella.

Guerriere con cifra singola della generazione di Hysteria.

Guerriere con cifra singola della generazione di Teresa.

Guerriere con cifra singola della prima generazione di Alisia.
 Eva

Guerriere con cifra singola della generazione di Alisia.

Guerriere con cifra singola di varie generazioni sconosciute.

 

Guerriere tra il Numero 10/19 di varie generazioni.

Guerriere tra il Numero 20/29 di varie generazioni.

Guerriere tra il Numero 30/39 di varie generazioni.

Guerriere sotto il numero 40 di varie generazioni.

Guerriere della 79° Generazione di cui non si conosce il numero.

Guerriere della 78° Generazione di cui non si conosce il numero.

Guerriere di cui non si conosce il numero della generazione di Teresa.

Guerriere di cui non si conosce il numero della generazione di Cassandra.

 

 

Guerrieri della Generazione maschile.

Articoli completi

Jean era la Claymore numero 9 della generazione di Claire e fece la sua prima apparizione nel castello sul Monte Zakol. In quell'occasione venne salvata da Claire ma successivamente saldò abbondantemente il suo debito durante la Guerra del Nord.

Continua a leggere.....

Zelda era la numero 24 della generazione di Claire e fu una delle ventiquattro guerriere a combattere durante la Guerra del Nord.

Fu una delle ultime sei a rimanere in piedi durante l'ultima battaglia a Pieta ma sfortunatamente anche l'ultima vittima della Guerra del Nord.

Continua a leggere....

Elda era la Claymore numero 6 della generazione di Teresa dopo il declassamento dal rango di numero 5 per via della promozione di Priscilla. La sua figura rimase del tutto sconosciuta così come la sua sorte.

Continua a leggere.....

Durante l'epoca di Cassandra vi erano diverse guerriere sconosciute che assunsero un ruolo marginale durante la loro epoca:

Continua a leggere....

Renee era la Claymore numero 6 della generazione di Clarice. Era conosciuta come il nuovo "occhio dell'Organizzazione" dopo la diserzione di Galatea, appunto per questo le sue abilità erano paragonabili a quelle dell'ex numero ma possedeva anche altre abilità.
La sua prima e sfortunata apparizione si rivelò essere di fondamentale importanza per gli scopi dell'Abissale dell'Ovest la quale però non ottenne i risultati sperati.

Continua a leggere.....

Flora era la Claymore numero 8 della generazione di Claire. Soprannominata "Flora tagliavento" (風斬りのフローラ, Kazekiri no Furōra), dopo Irene con la tecnica della Spada fulminea, era considerata la Claymore più veloce di ogni altra prima che perdesse il proprio titolo contro Claire. Fece la sua prima e ultima apparizione durante la Guerra del Nord, durante la quale era una delle cinque capitane.

Continua a leggere....

Irene era la Claymore numero 3 della generazione di Teresa dopo il declassamento dal rango di numero 2 per via della promozione di Priscilla. Era conosciuta per la sua Tecnica della spada veloce che le fece ottenere il soprannome di "Irene della spada veloce" (高速剣のイレーネ, Kōsoku ken no irēne).

Fece la sua prima apparizione come leader del gruppo di esecuzione di Teresa del sorriso e dopo il risveglio di Priscilla, un membro del gruppo, inscenò la sua morte e disertò l'Organizzazione, decidendo di riapparire soltanto per salvare Claire da Ofelia. Successivamente insegnò la sua tecnica alla numero 47 Claire.

Continua a leggere.....

Hilda era la guerriera numero 6 durante la generazione di Claire, prima che lo diventasse Miria. Fece la sua prima apparizione come leader di un gruppo di caccia nel quale fece parte anche Miria, al tempo numero 17.

Il suo stato d'animo ricorda quello di un'altra guerriera di rango inferiore e anche se la sua storia è decisamente diversa, l'epilogo è lo stesso.

Continua a leggere....

Guerriera del tutto sconosciuta che apparve durante il periodo di attività di Claire come claymore.

Nota come l'unica guerriera a cui fu copiato l'aspetto da uno yoma, grazie alle scoperte di Miria che riguardano proprio gli Yoma vengono svelati dei terrificanti retroscena!

Continua a leggere.....

Gli Asarakam erano degli esseri apparsi nel continente sconosciuto che si erano alleati con la fazione opposta all'Organizzazione. Menzionati da Miria nel Capitolo 79 e apparsi all'interno dell'Organizzazione nel Capitolo 126, risultano essere la causa principale dell'esistenza degli esseri meglio noti come Yoma.

Continua a leggere.....

Il rango più elevato che una guerriera poteva ottenere era quello di Numero 1, collocandosi quindi come la guerriera più forte della sua generazione. Tale titolo però si poteva sia acquistare con la morte della numero 1 precedente, oppure attraverso una promozione che riteneva più forte la nuova guerriera rispetto alla precedente, oppure attraverso il risveglio della Numero 1 in carica.
La risvegliata che in precedenza aveva assunto il rango di numero 1 venne soprannominata Abissale dall'Organizzazione.

Continua a leggere.....

Note come apprendiste, erano delle ragazzine che venivano addestrate per diventare delle guerriere. Coloro che riuscivano a sopravvivere all'esperimento che le portava a essere metà umane e metà demoni, dovevano affrontare numerosi test fino alla promozione in guerriere.

Continua a leggere.....

Risvegliate ex guerriere, entrambe dal nome sconosciuto, che fecero la loro prima apparizione insieme ai risvegliati riuniti fuori dalle mura di Rabona.

Risvegliata del tutto sconosciuta che faceva parte del gruppo di risvegliati, ex guerrieri da una sola cifra, riuniti fuori Rabona a testimoniare la potenza dell'essere che superava quella degli abissali.
Per via di un attacco di Priscilla fu una delle due risvegliate ad essere catapultata all'interno della città di Rabona.

continua a leggere.....

Trovatasi anche lei nella situazione di conoscere di persona Priscilla e la sua forza, fu una delle 9 veterane che riuscì a sopravvivere al suo attacco dopo la sua liberazione dal Distruttore. Successivamente lo stesso gruppo di risvegliate si riunì per combattere contro la Mangiapolvere insieme ai sette fantasmi.

Continua a leggere.....

Elizabeth era la Claymore numero 5 del suo tempo e visse durante l'epoca di Cassandra. Era conosciuta per la sua "tecnica splendida", in seguito copiata da Roxanne.

continua a leggere.....

Neideen era la Claymore numero 9 durante l'epoca di Cassandra. Aveva perso l'occhio destro da bambina prima di diventare una Claymore e lottava con l'identificazione dello Yoki.

Continua a leggere.....

Ultimo capitolo
Questa è la fine di un grande e meraviglioso Manga.

Continua a leggere....

SPOILER

La numero 1 più forte di tutti i tempi ha messo fine alle sofferenze di colei che dominava incostrata nell'Isola sperimentale e le guerriere rimanenti devono mettere ordine ed eliminare le specie minacciose.

Ognuna di loro percorre strade differenti: c'è chi cresce con le altre ragazzine della sua età, chi saluta per sempre una vecchia amica, chi cerca di raggiungere in totale tranquillità la propria città natale e, infine, chi raggiunge una vecchia guerriera grazie ai ricordi di colei che aveva scelto sette anni prima di risparmiarla.

Valutazioni dei personaggi

  Yoki E
  Agilità E
  Forza muscolare E
  Spirito D
  Percezione C+
  Leadership E
  Braccio dominante Destro
  Altezza 1.70 cm
  Claymore Databook " 1 "
  Yoki S
  Agilità A
  Forza muscolare A
  Spirito A
  Percezione S
  Leadership B
  Braccio dominante Destro
  Altezza 1.80 cm
  Claymore Databook " 1 "
  Yoki A+
  Agilità A+
  Forza muscolare B+
  Spirito D
  Percezione A+
  Leadership C
  Braccio dominante Destro
  Altezza 1.65 cm
  Claymore Databook " 1 "
  Yoki A
  Agilità A
  Forza muscolare B
  Spirito A+
  Percezione B
  Leadership A
  Braccio dominante Destro
  Altezza 1.80 cm
  Claymore Databook " 1 "
  Yoki B
  Agilità C
  Forza muscolare A+
  Spirito B
  Percezione B
  Leadership B
  Braccio dominante Destro
  Altezza 1.75 cm
  Claymore Databook " 1 "
  Yoki B
  Agilità A+
  Forza muscolare C
  Spirito B
  Percezione B
  Leadership C
  Braccio dominante Destro
  Altezza 1.75 cm
  Claymore Databook " 1 "
  Yoki D
  Agilità D
  Forza muscolare D
  Spirito E
  Percezione D
  Leadership C
  Braccio dominante Destro
  Altezza 1.70 cm
  Claymore Databook " 1 "

  Yoki A
  Agilità B
  Forza muscolare B+
  Spirito A
  Percezione A+
  Leadership B
  Braccio dominante Destro
  Altezza 1.85 cm
  Claymore Databook " 2 "
  Yoki A
  Agilità A
  Forza muscolare A
  Spirito C
  Percezione B+
  Leadership C
  Braccio dominante Destro
  Altezza 1.75 cm
  Claymore Databook " 2 "
  Yoki B+
  Agilità A+
  Forza muscolare C
  Spirito B
  Percezione C
  Leadership A+
  Braccio dominante Destro
  Altezza 1.75 cm
  Claymore Databook " 2 "
  Yoki B+
  Agilità B
  Forza muscolare C
  Spirito C+
  Percezione C
  Leadership C
  Braccio dominante Destro
  Altezza 1.75 cm
  Claymore Databook " 2 "
  Yoki C+
  Agilità C
  Forza muscolare B
  Spirito C
  Percezione C
  Leadership D
  Braccio dominante Destro
  Altezza 1.75 cm
  Claymore Databook " 2 "
  Yoki EX
  Agilità SSS+
  Forza muscolare SSS
  Invulnerabilità S+
  Intelligenza SS
  Claymore Databook " 2 "
  Yoki SSS+
  Agilità S
  Forza muscolare SSS+
  Invulnerabilità SSS
  Intelligenza C
  Claymore Databook " 2 "
  Yoki SS
  Agilità SSS
  Forza muscolare SS
  Invulnerabilità S
  Intelligenza SS
  Claymore Databook " 2 "
  Yoki SSS+
  Agilità SS+
  Forza muscolare SS
  Invulnerabilità S
  Intelligenza SS
  Claymore Databook " 2 "
  Yoki SS+
  Agilità SS
  Forza muscolare SS
  Invulnerabilità S
  Intelligenza SS
  Claymore Databook " 2 "
  Yoki A
  Agilità S
  Forza muscolare A
  Invulnerabilità A
  Intelligenza S
  Claymore Databook " 2 "
  Yoki SS
  Agilità SS
  Forza muscolare S
  Invulnerabilità S+
  Intelligenza SS
  Claymore Databook " 2 "

  Yoki S
  Agilità A+
  Forza muscolare A+
  Spirito A+
  Percezione A+
  Leadership E
  Braccio dominante Destro
  Altezza 1.80 cm
  Claymore Databook " 3 "
  Yoki S
  Agilità A+
  Forza muscolare A+
  Spirito A+
  Percezione A+
  Leadership E
  Braccio dominante Destro
  Altezza 1.80 cm
  Claymore Databook " 3 "
  Yoki A
  Agilità A
  Forza muscolare A
  Spirito A
  Percezione A
  Leadership C
  Braccio dominante Destro
  Altezza 1.75 cm
  Claymore Databook " 3 "
  Yoki B
  Agilità A
  Forza muscolare C
  Spirito B
  Percezione C
  Leadership B
  Braccio dominante Destro
  Altezza 1.80 cm
  Claymore Databook " 3 "
  Yoki B
  Agilità C
  Forza muscolare B+
  Spirito A+
  Percezione C
  Leadership C
  Braccio dominante Destro
  Altezza 1.75 cm
  Claymore Databook " 3 "
  Yoki C
  Agilità C
  Forza muscolare A
  Spirito C
  Percezione C
  Leadership C+
  Braccio dominante Destro
  Altezza 1.75 cm
  Claymore Databook " 3 "

Claymore Wiki in altre lingue

Personaggi di Claymore
Eventi nelle varie epoche
Tecniche
Gruppi
Luoghi
Oggetti
Articoli del mondo reale
Titoli e soprannomi casuali
Siamo affiliati con: